Il 27 Giugno 1980, accadde uno dei più gravi e misteriosi incidenti aerei nella storia dell’aviazione italiana, il DC-9-15 I-TIGI della compagnia Itavia, precipita al largo di Ustica, durante il volo IH870 da Bologna a Palermo.
Su questa vicenda, che dopo 40 anni ha avuto solo, recentemente, il risarcimento da parte dello Stato alla compagnia, si sono scritti fascicoli d’indagine, sono accaduti delitti poco chiari, le cui vittime erano in qualche modo coinvolte.
Sono stati pubblicati libri, servizi giornalistici d’inchiesta, ma l’alone di mistero resta tutt’ora e la domanda è sempre la stessa:
Che cosa avvenne realmente quella sera di fine giugno nei cieli italiani?


Testo di @aviationphotobgy
Foto dal web