Il ronzio… giunge di notte

A Orio al Serio, nella serata di Mercoledì 22 Settembre, con tutte le luci a led degli impianti di illuminazione accesa – per le normali operazioni notturne in piazzale – un ronzio ha fatto visita per la prima volta.
No, non siamo diventati matti, state tranquilli. era solo per creare la giusta atmosfera… sotto i riflettori, di addetti ai lavori e dei passeggeri, nel terminal, in attesa di partire.

Il ronzio in questione è BUZZ, la divisione polacca di Ryanair che riprende il nome da una compagnia assorbita in modo molto controverso, nei primi anni 2000, di cui parlammo qualche anno fa su queste colonne.

L’aereo con reg. SP-RZE è uno dei primi Boeing 737-8200 da 197 posti che sono stati consegnati recentemente al vettore polacco; Il volo proveniva da Cracovia (KRK) ed è ripartito successivamente per l’antica capitale della Polonia nonché città natale di Papa Giovanni Paolo II.
L’aereo sfoggia la nuova e definitiva livrea, con una vistosa e sorridente ape sulla coda, le striature nere e gialle, nella parte alta delle winglets all’esterno, mentre all’interno reca il nome Buzz, oltre poi alla scritta by Ryanair, posta, sotto ai finestrini della cabina di pilotaggio; chissà magari, il nome è stato aggiunto proprio per evitare alcune battute folcloristiche che già avvengono durante gli imbarchi con gli aerei colorati Malta Air?

Il Boeing 737-8200 SP-RZE di Buzz, in sosta a Bergamo dopo il suo arrivo da Cracovia

In conclusione con la visita di Buzz, almeno una volta, le tre compagnie del gruppo Ryanair, operanti con i nuovissimi Boeing 737-8200 sono giunte a Bergamo; ricordiamo a inizio Luglio, la presentazione ufficiale dell’aereo, nel giorno dell’anniversario della fondazione di Ryanair e la consegna tra fine Luglio e inizio Agosto della sestina con i colori Malta Air.

Testo e foto di @aviationphotobgy

Pubblicità

Un pensiero riguardo “Il ronzio… giunge di notte

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.